Benvenuti nel mio Blog
Benvenuti nel mio Blog .
Mi chiamo Francesca e ho il desiderio di condividere con voi
la mia passione per la cucina.
Ho iniziato a dedicarmi seriamente alla cucina solo con il
matrimonio, prima lo facevo per sopravvivenza, quando mi capitava di stare da
sola a casa per lunghi periodi .
La cuoca di famiglia è sempre stata Nonna Luisa che ha
vissuto con noi, per poi lasciare lo scettro, dopo la sua morte, a mia mamma.
Nonna Luisa era un amante della vera cucina casalinga
tradizionale. Vi domanderete quale fosse il suo background. Mia nonna ha
imparato a cucinare da sua suocera, che le ha insegnato la cucina piacentina,
ha risentito poi delle influenze piemontesi, il tutto condito con quella
lombarda. Era la regina degli arrosti e dei Roast beef, ma quando faceva il
bollito o il fritto di cervella e la cassoela, ragazzi, non ce n’era per
nessuno.
C’è un piatto che ricordo ancora, come se fosse ieri, i suoi
tortelli di magro! Tanto ripieno e la pasta così sottile che lo lasciava
intravedere, e il condimento? Quei meravigliosi
tortelli a forma di caramella venivano irrorati di burro aromatizzato
alla salvia, al solo pensiero le mie arterie si chiudono per il colesterolo. Era il piatto delle grandi occasioni. Ad oggi,
non ho ancora provato a farli.
E io da chi ho preso? Vi dico cosa dice la mia mamma: ho
preso l’amore per la tradizione da mia nonna Luisa e la passione per piatti più
ricercati dall’altra nonna, Nonna Gigia.
La cosa che sorprende mia mamma è che non ho mai potuto
assaporare la cucina di Nonna Gigia, e, se l’ho
fatto, non me lo ricordo di certo in quanto ero troppo piccola quando se
ne è andata.
Secondo la teoria di mia mamma, questo amore è scritto nel
mio DNA.
Io vi posso dire che la mia cucina è umorale, se sono felice
e serena, sono anche ispirata e preparo gustosi menù, ma se mio marito
rientrando, trova nel forno bastoncini di pesce o crocchette di pollo, sa che
tira una brutta aria.
Avere amici a mangiare per me è una vera festa, passo ore e
giorni a meditare cosa
preparare loro per farli sentire amati. Si perchè dietro
ad ogni mio piatto c’è tutto il mio amore e il mio affetto nei confronti della
mia famiglia e di tutte le persone a cui sono legata.
Questo Blog è nato su suggerimento di una amica, che
seguendomi su FB ha capito cosa stava dietro alle foto dei miei piatti e mi ha
convinto così ad iniziare questa avventura e io sono serena perché sono sicura
che almeno una persona mi seguirà.
Buona lettura!
Commenti