Newyork Cheesecake con fichi e frutti di bosco



Qualcuno dirà finalmente un dolce! Eh si, ogni tanto anche io mi dedico a soddisfare la gola, e quando lo faccio è sempre con il sorriso sulle labbra.  Non si possono fare dolci con il volto scuro e arrabbiati, perché gli ingredienti lo sanno e neanche i bianchi d’uovo si montano se sei giù di morale.
Questa volta ero ispirata: mamma e papà sarebbero venuti a pranzo e volevo fare bella figura.  Poi considerando anche cosa la natura ci riserva a fine estate è stato facile. Sto parlando dei fichi, sono golosi già così al naturale, quando sono maturi sono delle bombe zuccherine e il loro cuore rosso è così morbido che non puoi resistere alla tentazione.

Ingredienti:

-          300 gr di biscotti secchi ( io uso gli oro saiwa)
-          150 gr di burro
-          500 gr di formaggio Philadelphia
-          200 gr di robiola
-          100 gr di mascarpone
-          4 uova
-          25 gr di maizena
-          1 vasettino di yogurt bianco
-          180 gr di zucchero di canna
-          ½ limone

Per la decorazione:

-          50 gr di mascarpone
-          1 vasettino  di yogurt bianco
-          10 gr di zucchero a velo
-          1 cucchiaio di succo di limone
-          1 baccello di vaniglia
-          200 gr di frutti di bosco misti
-          3 fichi

Preparazione:

Sbriciolate i biscotti nel mixer a cui poi aggiungerete il burro fuso. Disponete il composto sul fondo della tortiera ( 26 cm), foderato con carta da forno ( aiuterà poi a sformare la torta) e compattatelo con il dorso di un cucchiaio e lasciate poi riposare in frigo.
Intanto dedichiamoci alla farcitura: bisogna lavorare in una ciotola il formaggio Philadelphia, la robiola, il mascarpone, le uova, lo yogurt , lo zucchero il succo di ½ limone e infine la maizena, fino ad ottenere un composto liscio e omogeneo.
Versate il composto sulla base di biscotti e cuocete la torta in forno  170° C per circa 60 minuti.
Una volta sfornata è importante che si raffreddi e riposi a lungo ,minimo 6 ore in frigorifero, per questo motivo, consiglio di prepararla il giorno prima e solo il giorno in cui pensate di servirla dedicarvi al topping.
Mescolate lo yogurt con il mascarpone , lo zucchero a velo e il succo di limone e l’interno del baccello di vaniglia.
Togliete la torta dal frigorifero, liberatela dallo stampo e da tutta la carta da forno, sistematela già sul piatto di portata. Ora potete versare la crema di mascarpone e yogurt sulla superficie della Cheesecake e livellatela.
La Cheesecake a questo punto è pronta, manca però la decorazione e qui potete dare sfogo alla vostra fantasia, vi dovrete solo affidare ai vostri meravigliosi fichi e ai frutti di bosco che avrete sciacquato e asciugato con cautela prima di riporli sulla torta.
Conservate la Cheesecake in frigorifero , toglietela qualche minuto prima di servirla in modo che non sia troppo fredda.



E …Buon appetito

Consiglio: se usate la tortiera con un diametro di 26 cm, con il quantitativo di biscotti della ricetta, riuscirete a fare un bello strato sul fondo. Vi consiglio anche di provare a fare con il composto di biscotti un guscio, in questo caso dovrete usare una tortiera con cerniera con diametro di 22 cm, in questo caso dopo aver fatto uno strato di biscotti sul fondo dovrete con lo stesso composto foderare i bordi. La farcitura quindi rimarrà racchiusa all’interno dei biscotti. La Cheesecake sarà buona uguale , ma l’effetto, puramente estetico, sarà diverso.

Commenti

Post più popolari